Server Farm
La Server Farm di Liguria Digitale è un’infrastruttura di Datacenter di proprietà, certificata dall'Agenzia per l'Italia Digitale come Cloud Service Provider (CSP) e inizialmente candidabile a Polo Strategico Nazionale (PSN), successivamente definito nuovo gruppo A. L’infrastruttura possiede inoltre tutti i requisiti tecnici richiesti dagli avvisi pubblicati per la realizzazione dei bandi del PNRR.
Questo risultato è stato possibile anche grazie all’ottenimento di 12 certificazioni internazionali, validate da due enti diversi come Bureau Veritas e Urs Italia. Tra le certificazioni conseguite, le ISO per i sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, i servizi cloud, la protezione delle PII (Personally Identifiable Information) nei servizi di public cloud e i cloud provider, la qualità, la continuità operativa e la gestione dei servizi (external service provider). A queste, si aggiungono la certificazione ANSI/TIA sull’affidabilità del Data Center (Tier III) e la sua qualificazione come Cloud Service Provider (CSP) da parte di AgID.
La Server Farm si compone di due Data Center: il Data Center primario WTC situato a Genova in via Scarsellini 40 e il Data Center secondario situato in una regione limitrofa alla Liguria, a una distanza superiore ai 100 chilometri, entrambi qualificati secondo la normativa ANSI/TIA 942-B-2017 TIER3. Il cuore della struttura tecnologica è il SOC & NOC, presente in entrambe le strutture. Qui viene effettuato, da remoto, il monitoraggio costante di tutte le reti geografiche e di tutti i sistemi tramite sofisticati strumenti di service management, per una gestione efficiente e in tempo reale dell’infrastruttura informatica. Gli strumenti intervengono automaticamente in caso di problemi e agiscono per risolvere il malfunzionamento anche senza la presenza degli operatori, facilitando così la diagnosi e velocizzando gli interventi di risoluzione prima che ci sia un impatto sugli utenti dei servizi.
In particolare, il Data Center primario WTC, inaugurato il 28 giugno 2022, è composto da:
- un’area locali tecnici comprendente le cabine di trasformazione, le sale quadri elettrici principali e i locali batterie degli UPS;
- un’area destinata a sale CED, suddivisa in sale tecniche separate e distinte con accessi indipendenti controllati mediante badge opportunamente configurati;
- due sale dedicate a sistemi TLC, raggiunte dalle fibre ottiche dei carrier. Tale configurazione offre una doppia via di accesso dei carrier e quindi una ridondanza dei servizi verso i provider. Le sale sono attrezzate con struttura a file standard e con permutatore verso le sale tecniche;
- una sala dedicata al servizio backup offerto da Liguria Digitale ai clienti;
La sicurezza è una delle caratteristiche essenziali del Data Center primario WTC. Tutti gli ambienti sono dotati di rilevatori antifumo e antincendio con impianti di spegnimento automatico, sistema anti intrusione e temperatura costante. All’esterno, sul lastrico solare dell'edificio che ospita il Data Center, sono situati i chiller centralizzati in modalità 1+1 per l’impianto di condizionamento, dotati di refrigeratore d’acqua con condensazione ad aria, a bassa temperatura e i gruppi elettrogeni di emergenza, in modalità N+1, pronti a intervenire per garantire l’autonomia elettrica e il funzionamento anche in caso di blackout prolungato.
A supporto della Server Farm e dei servizi da essa erogati opera un team di professionisti, sistemisti esperti e preparati in diversi ambiti, che da un lato presidiano le sedi dove sono collocati i sistemi e garantiscono il loro continuo funzionamento, e dall’altro studiano e progettano le soluzioni del futuro, per offrire ai clienti e all’utenza in genere servizi sempre più all’avanguardia.
Portfolio

Cloud enabling
Servizi di consulenza personalizzati sul client per minimizzare tempi e costi del passaggio in cloud.