On stage

Genova lancia la sfida e si candida a essere la "Capitale del Dato"

Genova è pronta e si candida con forza al ruolo di "Capitale del Dato". E' questo il messaggio che è arrivato, forte e chiaro, dall'evento organizzato da Liguria Digitale nella giornata di venerdì 28 marzo, al quale hanno risposto con altrettanta forza 13 grandi player del mondo dell'impresa, della ricerca, della tecnologia e delle istituzioni, locali e nazionali, per dire non solo che Genova e la Liguria sono già "Capitali del Super Calcolo" ma anche che hanno tutte le carte in regola per competere in Europa e candidarsi a "Capitali del Dato".

Il cuore dell'evento è stata senza dubbio la firma del protocollo d'intesa che ha sugellato la comunione d'intenti fra questi grandi partner ma, per tutto il pomeriggio, si è discusso del futuro, delle sfide che attendono Genova e la Liguria su quella strada tracciata ma ancora da percorrere, che porterà la nostra regione a recitare sempre di più il ruolo di "Porta dell'Europa", non solo per le merci fisiche come lo è stata per secoli fin dall'antichità, ma anche e soprattutto per i dati che già oggi arrivano in particolare dall'Africa e dall'Asia, diretti al cuore del continente.

Un obiettivo sfidante ma la cui importanza vitale è testimoniata dal grande interesse generato dall'evento, a cui hanno preso parte oltre 600 persone in presenza e ben di più attraverso lo streaming. Un successo che è andato anche al di là delle attese degli organizzatori, costretti ad allestire sale alternative collegate in videoconferenza per accogliere tutti gli intervenuti.