Una grande novità per i 71mila liguri che soffrono di diabete: da giovedì 1° giugno infatti potranno ritirare aghi, siringhe pungidito e strisce reattive direttamente in una delle farmacie della Liguria, presentando semplicemente la loro tessera sanitaria, anche al di fuori della loro Asl di residenza. Tutto questo grazie a un accordo fra Regione Liguria e Federfarma e al lavoro congiunto di Alisa e Liguria Digitale.
La nostra azienda infatti ha sviluppato il sistema informatico su cui si basa l’intervento che migliorerà la vita dei cittadini e, al contempo, semplificherà il lavoro di medici, specialisti e farmacisti. Inoltre, ha reso telematici i piani terapeutici dei pazienti diabetici, permettendo agli specialisti di visionare i piani annuali e approvarli più rapidamente.
“L’informatizzazione e condivisione digitale dei piani terapeutici – sottolinea l’amministratore unico di Liguria Digitale Enrico Castanini – è un altro passo avanti importante sulla strada della razionalizzazione e dell’efficientamento dei processi interni alla sanità che Regione Liguria sta portando avanti ormai da tempo. Porterà sicuramente semplificazioni e risparmi di tempo sia per gli specialisti, che vedranno alleggerite le proprie agende dagli appuntamenti di semplice conferma dei piani, sia per i pazienti, che potranno rivolgersi direttamente al loro medico di famiglia e poi alla farmacia a loro più comoda. Altrettanto importanti sono poi gli sviluppi futuri di questa informatizzazione, che permetterà un’interazione sempre più diretta ed efficace con i progetti di telemedicina che stiamo portando avanti”.